Facebook è ad oggi uno dei servizi Internet certamente più utilizzati tanto da poter entrare in competizione con colossi del web quali Google, Yahoo e Windows Live. Tutto inizia nel lontano 2004 quando l’allora studente universitario diciannovenne Mark Zuckerberg, insieme ad Andrew McCollum ed Eduardo Saverin, decise di realizzare un servizio per permettere a tutti gli utenti del campus di entrare in comunicazione con i propri colleghi di studio. Sebbene inizialmente utilizzato solo ad Harvard, ben presto si estese anche alle università di Stanford, Columbia University e Yale.
Il social network si è successivamente diffuso a macchia d’olio ottenendo un elevato consenso tanto da aver raggiunto, in appena 6 anni, oltre 500 milioni di utenti registrati provenienti da ogni parte del mondo. Attraverso tale strumento, accessibile grazie all’ausilio di un qualsiasi browser, gli utenti possono creare e gestire la propria rete sociale.
E’ possibile infatti ricercare familiari, amici o addirittura vecchi compagni di scuola da inserire all’interno di una propria lista amici per potersi scambiare un elevato numero di informazioni. Inoltre la piattaforma Web consente anche un servizio di chat, per poter dialogare in tempo reale con un proprio amico, o un servizio di mail per inviare posta elettronica agli amici di Facebook.
Dopo il colosso di Mountain View è proprio Facebook il sito Internet più visitato giornalmente. Si tratta di un servizio giovane che in poco tempo ha definitivamente rivoluzionato il modo di comunicare del mondo intero.