Facebook compra Face.com per il riconoscimento facciale

facebook face com riconoscimento volti
Facebook acquisisce Face.com, una società specializzata nel riconoscimento facciale. Si tratta dello stesso gruppo che fornisce al social network di Mark Zuckerberg la tecnologia di riconoscimento volti applicata alle foto. Al momento, non si hanno informazioni certe riguardo alla cifra sborsata da Facebook per farsi questo “regalo”, ma c’è chi sostiene che il prezzo fosse stato fissato attorno ai 100 milioni di dollari. Mentre i titoli in Borsa di Facebook sono in calo dello 0,7% a 29,82 dollari, questo acquisto potrebbe portare un po’ di fiducia nell’ambiente.

A chi usa Facebook piace condividere foto e memorie con gli amici e la tecnologia di Face.com ha aiutato a offrire la migliore esperienza nelle foto“. Così il social network ha annunciato un’acquisizione che conferma le voci che da tempo circolavano in Rete. Anche il team di Face.com si dice molto soddisfatti di entrare a far parte del gruppo di Facebook, e sostiene che continuerà a lavorare alla sua mission, così come ha sempre fatto. Il CEO di Face.com, Gil Hirsch, sottolinea come da questa unione possano nascere degli ottimi prodotti. Unendo la tecnologia di riconoscimento facciale applicata alle foto e il servizio di Facebook con la sua vastissima community, si potrà realizzare qualcosa di davvero utile ai consumatori.

Lavorando direttamente con Facebook ed entrando in quella squadra avremo la possibilità di creare prodotti sorprendenti che saranno impiegati dai consumatori, e questo è tutto ciò che abbiamo sempre voluto.

Il sistema di gestione e condivisione delle foto di Facebook è però al centro di numerose polemiche. Il punto della discordia è, come sempre, la privacy. Il sistema di riconoscimento dei volti, che comunque si può disattivare sul proprio profilo Facebook, solleva non pochi timori riguardo i rischi per la privacy degli utenti. Attualmente, il sistema di riconoscimento volti e tag è molto semplice. Grazie alla tecnologia di Face.com, Facebook fa una scansione delle foto caricate dagli utenti, confronta i volti delle persone presenti nelle immagini con quelli nelle foto precedenti e suggerisce i nomi d associare tramite tag ad una fotografia.

A Facebook, gioverà anche il possesso dello stesso dominio Face.com, e sappiamo quanto sia importante per il social network il trademark Face. Dopo il lancio dell’App Center per le applicazioni social, l’acquisizione della società con sede in Israele è un altro passo avanti di Facebook. A questo punto, sarebbe interessante conoscere i dettagli economici del’accordo, anche per poterli confrontare con l’acquisizione da un miliardo di dollari del servizio Instagram.

Impostazioni privacy