La piattaforma di Mark Zuckerberg è utilizzata sempre più spesso per organizzare eventi e pubblicizzarli. Le potenzialità del social network sono molto elevate, e non sempre comprensibili agli utenti. L’esempio più recente è quello di una ragazzina inglese che, attraverso il classico annuncio Facebook, ha comunicato ai propri compagni l’intenzione di festeggiare il suo quindicesimo compleanno. Sembrerebbe però che, a causa di un errore della giovane, l’invito sia diventato di dominio pubblico insieme all’indirizzo ed al numero di telefono.
All’invito hanno aderito migliaia di persone, che hanno confermato la propria partecipazione sia su Facebook che attraverso la linea telefonica, spingendo la famiglia ad annullare la festa ed avvisare la polizia al fine di evitare disordini.
Tra i partecipanti sono comparsi anche numerose persone provenienti da Harpenden, una cittadina situata a circa sessanta chilometri da Londra. Oltre alle diverse pattuglie sono stati previsti anche posti di blocco per impedire l’accesso agli invitati indesiderati.
Certamente il World Wide Web, ed i suoi servizi, offrono opportunità uniche, ma il loro utilizzo deve essere sempre accompagnato da un’elevata attenzione.