Durante l’ultimo Keynote svoltosi all’arena arena di Buena Center di San Francisco, Steve Jobs ha presentato Ping, un nuovo ed innovativo social network legato ad iTunes che si prefigge l’obiettivo di imporsi come alternativa a MySpace e Facebook. La nuova funzionalità introdotta dalla Apple però non è affatto piaciuta a Mark Zuckerberg, il quale ha avviato una serie di operazioni che hanno rimosso definitivamente l’opportunità, data agli utenti della piattaforma della mela, di ricercare utenti iscritti al sito Internet con oltre 500 milioni di iscritti.
Secondo quanto riferito da alcune indiscrezioni, la società dei Macintosh recentemente avrebbe accusato l’azienda di Palo Alto di richiedere royalty assai elevate per consentire un interfacciamento tra le due piattaforme. E’ pertanto plausibile che sia stata la stessa Apple a rimuovere la funzione prima del lancio, risparmiando così il salato pagamento per la concessione della interconnessione.
Tuttavia anche Facebook accusa l’azienda dell’iPhone di aver ripetutamente violato i termini di utilizzo delle Application Programming Interface e pertanto il consiglio di amministrazione ha optato per la chiusura del servizio. Tuttavia per gli utenti della mela non è ancora detta l’ultima parola.
Un portavoce Facebook ha infatti chiarito che le trattative sono tutt’altro che concluse. A questo punto è evidente che l’unico impedimento sia quello di concordare un prezzo soddisfacente ad entrambi.