La diffusissima piattaforma dedicata al social network, realizzata dal giovane studente universitario Mark Zuckerberg, ha recentemente superato gli oltre 400 milioni di utenti ma il numero di iscritti continua ad aumentare esponenzialmente ogni giorno. Oltre alla possibilità di rimanere in contatto con i propri conoscenti e di condividere informazioni come fotografie digitali, video e contenuti, uno dei servizi più utilizzati dagli utenti è senza ombra di dubbio la chat, che consente di comunicare in tempo reale senza la necessità di installare alcun software sul personal computer.
Facebook ha quindi deciso di apportare un significativo miglioramento al proprio servizio di instant messaging, lasciando invariate le funzionalità offerte ma adottando un nuovo protocollo di comunicazione, lo Jabber/Xmpp, che ne consente l’utilizzo tramite un qualsiasi client.
Da oggi è quindi possibile utilizzare la chat di Facebook utilizzando un qualsivoglia client di messagistica istantanea che supporti il tanto utilizzato protocollo Xmpp, senza quindi più l’obbligo di dover utilizzare alcun browser web. Un’innovazione senza dubbio molto apprezzata.
Tra i software per l’instant messaging maggiormente diffusi ed in grado di supportare la nuova tecnologia vi sono il buon Aim, proposto da Aol ed Empathy, usato di default nelle ultime versioni di Linux Ubuntu. Essi dispongono di opzioni preimpostate per accedere alla chat di Facebook.
Per i molti altri diversi client, come ad esempio Pidgin, Adium, iChat e Windows Live Messenger, è sempre il social network stesso a fornire le apposite istruzioni di configurazione.