Facebook: chat e privacy fuori controllo

facebook privacy chat

La piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg è il sito Internet più frequentato dagli utenti di tutto il mondo e che recentemente ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Ieri i server Facebook sono stati colpiti da un fastidsiosissimo bug che ha permesso a tutti gli utenti di andare tranquillamente a leggere senza problemi i contenuti delle conversazioni dei propri amici in chat. Tale operazione ovviamente ha compromesso la privacy di tutti gli utenti coinvolti, tra i quali diversi soggetti italiani.

A lanciare l’allarme è stato Mashable, il celebre sito Internet che si occupa di Information Technology, che ha prontamente notato il malfunzionamento e si è immediatamente attivato per comunicare il problema alla società di Palo Alto che ha bloccato immediatamente l’accesso al sistema di messagistica istantanea.

Ad essere colpiti dal fenomeno sono stati circa 16 milioni di italiani che per qualche ora hanno avuto la possibilità di spiare quanto avveniva nella chat dei propri contatti, scoprendo notevoli informazioni personali. Tuttavia per effettuare tale operazione era necessario modificare opportunatamente alcune impostazioni della privacy del profilo e poi dalla stessa pagina cercare il profilo dei propri amici per leggere tutte le conversazioni effettuate da quel momento.

Secondo alcuni esperti ci sarebbero tutti gli elementi per avviare una class action contro il social network con richieste di risarcimenti danni.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy