Da sempre Facebook Business ha offerto una vetrina davvero interessante per tutti quegli imprenditori attenti al mondo dei social network che hanno cavalcato il fenomeno web di essere presenti sulla piazza virtuale più grande di sempre. Adesso che il social network è prossimo al “primo miliardo” di iscritti da Menlo Park rigiocano la carta delle aziende su Facebook rinnovando la pagina dedicata proprio alle aziende con l’obiettivo di fungere da punto di riferimento per tutte le imprese che intendono migliorare la propria presenza sul network, con consigli pratici, tutorial ed altre risorse da utilizzare per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dallo strumento.
Dal momento che la curiosità è di tutti il link per accedere alla rinnovata pagina business è facebook.com/business, pagina dalla grafica molto semplice che accoglie il visitatore “invitiandolo” a guardare un video emozionale su quanto Facebook per le aziende può fare. La sezione principale della pagina è tuttavia quella centrale, divisa in tre blocchi con tutorial e informazioni che ogni gestore di pagine aziendali dovrebbe sapere. Il titolo del primo blocco è senza dubbio eloquente: “I passaggi per ottenere successo”, e se è vero che una formula magica per far funzionare una pagina aziendale di Facebook non esiste vero anche che i preziosi consigli non sono da lasciare inosservati.
La novità in questa sezione di Facebook Business è rappresentata dall’aula Marketing, un vero spazio di live streaming che il social network mette a disposizione, Webinar gratuiti per ottenere consigli da esperti marketing su come “influenzare” amici e fan attraverso le proprie pagine; ogni due settimane, l’aula di marketing di Facebook sarà incentrata su un nuovo argomento, da procedure consigliate di marketing a informazioni relative al lancio di prodotti, una vera e propria “scuola di Facebook” per sfruttare tutte le potenzialità del social network per il prorio business.
Ultimo blocco, ma non ultimo, una sezione di Casi di Successo, una raccolta di storie raccontate da imprenditori e addetti ai lavori che mostrano come la pagina aziendale di Facebook, unitamente ad una buona strategia di marketing e ad un corretto utilizzo dello strumento hanno portato risultati (e in che misura) a quei brand che hanno autorizzato l’utilizzo delle informazioni in questa sezione. E in effetti c’è da notare come i casi di successo (in lingua italiana) siano solo due ma c’è da tenere conto della “gelosia” del custodire i propri dati da parte della maggior parte delle aziende. Lo strumento c’è ed è affidabile, le spiegazioni e i “TIP” sono presenti, non vi rimane che provare!