Facebook: arriva pulizia dei falsi amici

Jimmy Kimmel, celebre conduttore e comico statunitense, durante il suo show trasmesso dalla ABC ha indetto il National UnFriend Day, una manifestazione sull’inimicizia e sul vero significato dell’amicizia all’interno dei social network. Kimmel sostiene che, l’enorme diffusione di piattaforme come Facebook e Twitter, abbia deprezzato il valore dell’amicizia. Sono numerosi gli utenti che, tra i loro contatti, hanno persone con le quali non hanno mai avuto alcun tipo di rapporto nella vita reale, pertanto perchè continuare a tenerli tra gli amici veri?

Il presentatore ha preso ad esempio Gina Lovato, un’utente della piattaforma di Mark Zuckerberg, che continua a condividere pensieri ed opinioni con i suoi 545 amici dei quali probabilmente, nella vita reale, ne conoscerà meno della metà. Tale operazione è quasi impossibile nella vita reale, dove la gente stringe amicizia con persone fisicamente presenti, o con le quali hanno un contatto, diversamente dalle amicizie su Facebook, spesso in vendita.
 
Il prossimo 17 novembre quindi, tutti gli utenti che aderiranno al NUD, condividendo quindi le ragioni elencate dal Kimmel, potranno cancellare tutti i contatti che non hanno mai conosciuto nella vita reale o con i quali non hanno più rapporti da dieci anni e che quindi, in caso di un incontro reale, non saprebbero nemmeno cosa raccontarsi dopo tutto questo tempo. Ricerche hanno dimostrato che 150 è il numero giusto di amici.
 
La manifestazione del comico non è però contro l’amicizia, ma anzi è un tentativo di recuperare il vero valore dell’amicizia, sentimenti di stima e di affetto che lega tra loro due persone. Un valore che, a causa del World Wide Web, sembra essere perduto. Al contrario, c’è invece chi sostiene che Internet abbia creato un nuovo modello di amicizia.

Impostazioni privacy