Facebook: applicazione iPhone con geolocalizzazione

La società di Mark Zuckerberg ha rilasciato all’interno dell’App Store la nuova versione della sua applicazione appositamente realizzata per tutti gli utenti in possesso dello smartphone prodotto dall’azienda di Steve Jobs. In particolare nella nuova versione di Facebook 3.2 è stata introdotta la funzionalità Places che integra l’innovativa tecnologia per la geolocalizzazione. In particolare ogni utente ha la possibilità di condividere con gli amici la propria posizione geografica attraverso un semplice tasto.

Tale funzionalità non poteva certo esimersi da numerosissime critiche inerenti la privacy, ma il celebre social network aveva previsto una simile reazione e pertanto il nuovo Places è stato presentato come un servizio opt in. In pratica l’invio dei dati Gps non avviene in automatico ma è strettamente necessaria l’autorizzazione dell’utente che viene preventivamente messo al corrente di tutti i possibili pericoli.
 
Rainey Reitman, esponente di punta della Rights Clearinghouse, sostiene che la divulgazione della propria posizione geografica apra la strada ad innumerevoli rischi poiché non solo è possibile stabilire il luogo nel quale ci si trova attualmente, ma allo stesso modo è possibile sapere anche in quali luoghi non è possibile essere nello stesso momento.
 
A tale obiezione Facebook ha risposto che ogni utente si assume totalmente la responsabilità delle informazioni diffuse all’interno del sistema.

Impostazioni privacy