Facebook: ancora problemi di privacy

facebook connect logo

Facebook in questo periodo non ha proprio pace, anzi, sembra che effettivamente non la cerchi nemmeno, non si sa se accidentalmente o volutamente.

Appena messo da parte – ma solo per il momento – tutto il discorso legato ai privacy settings ed al disclaimer legale legato alle condizioni di utilizzo modificato da parte di Zuckerberg in prima istanza, quindi riportato alle condizioni iniziali a fronte di una sorta di insurrezione popolare, ora, questa volta più per accidens che volutamente, almeno in prima istanza, Facebook ha reso pubblico un numero di cellulare di una utente senza che ne avesse l’autorizzazione.
 
La malcapitata è Rebecca Watson, per sfortuna di Facebook una blogger abbastanza seguita sul suo skepchick.org, che all’atto dell’inserimento del numero telefonico a fronte di una richiesta Captcha per essere certificata come utente sicuro e non una spammer, si è ritrovata il proprio numero pubblicato sulla pagina senza che ne avesse fatto richiesta.
 
Come ben si sa, la madre degli imbelli è sempre incinta, di conseguenza Rebecca è stata costretta a cambiare il numero di telefono con uno fittizio per evitare stalkers telefonici e semplici buontemponi, scrivendo nel contempo a Facebook per chiedere chiarimenti, che per altro non risultano essere ancora arrivati.
 
In attesa di aggiornamenti a riguardo, tenete sott’occhio i vostri dati personali su Facebook, in modo che non capiti anche a voi.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy