Nuova bufera investe il più popolare sito di social network a pochi giorni dalla nascita di un’unica ma alquanto strana e venale iniziativa.
uSocial, nota società che lavora nel settore della pubblicità e marketing, ha ideato un’operazione che promette di elevare lo spam a nuovi livelli, liberandolo da quello che attualmente era la sua prigione: l’e-mail. Un’operazione questa che permetterebbe all’azienda un enorme ricavo.
La procedura consiste nel mettere in vendita una serie di pacchetti amici per gli utenti Facebook. Il pacchetto base, da 177 dollari prevede 1000 amici, mentre quello più costoso, da 1167 dollari, ne prevede addirittura 10000. Facebook si è già mobilitata per osteggiare fortemente tale operazione.
Effettuato l’acquisto uSocial invierà automaticamente le richieste di amicizia ai contatti presenti all’interno del pacchetto acquistato. Coloro i quali accetteranno la richiesta di amicizia, diventeranno automaticamente destinatari di promozioni e pubblicità varie.
uSocial ha calcolato che ogni singolo amico aggiunto su Facebook, rappresenta una fonte di guadagno mensile pari a un dollaro. Quello che rimane ancora poco chiaro è, come faccia la società a procurarsi tali contatti per cui, al fine di evitare brutte sorprese, è consigliato evitare di accettare richieste di amicizia dagli sconosciuti.