La società di Mark Zuckerberg ha recentemente apportato nuove modifiche all’interfaccia grafica, cercando di rendere più accessibili i profili Facebook degli oltre 600 milioni di utenti mondiali. Tale aggiornamento sembrerebbe essere stato particolarmente apprezzato da Alexandre Oudin, artista francese che ha utilizzato le nuove sezioni della pagina per realizzare una propria fotografia in formato gigante con la quale personalizzare ulteriormente la propria pagina. L’operazone ha attirato l’attenzione di numerosissimi utenti del social network.
Quello che gli utenti del World Wide Web hanno battezzato come stile Oudin è molto semplice da realizzare, anche se la procedura risulta alquanto macchinosa. Le uniche qualità richieste sono una buona dose di pazienza, un po’ di tempo libero e dimestichezza con un programma di fotoritocco, software particolarmente utilizzati per la creazione di immagini Internet.
E’ necessaria una propria immagine ad alta risoluzione per la quale si dovranno calcolare i punti di taglio in maniera tale da ottenere una parte sinistra più lunga, ed una serie di immagini sulla destra, caricando le immagini seguendo l’ordine da destra a sinistra. Per manetenere l’immagine sarà poi sufficiente bloccare il caricamento di nuove fotografie digitali.
Per ottenere l’effetto Oudin si può seguire lo schema: foto principale 180 x 532 pixel, le piccole 97 x 68 pixel con 2 pixel tra queste, a loro volta distanti 22 pixel dalla principale e spostate di 80 pixel dall’alto.
I commenti sono chiusi.