E’ arrivato un nuovo aggiornamento di Facebook. Si tratta di un’operazione per la verità non poco frequente, con la quale la società di Mark Zuckerberg cerca di migliorare, a volte con scarsi risultati, le impostazioni sulla privacy degli utenti e l’esperienza all’interno della piattaforma di comunicazione digitale. Al momento l’interfaccia grafica è rimasta praticamente la stessa, dato che è stata modificata recentemente, ma alcune funzionalità care ai frequentatori del social network sono state improvvisamente rimosse senza alcuna spiegazione.
Tutti gli iscritti alla piattaforma creata dall’uomo dell’anno 2010 secondo il Time, hanno notato la scomparsa del celeberrimo tasto Mi piace da tutti i link condivisi dai propri amici. Inoltre non sarà più possibile commentare questi link, ma ne sarà concessa esclusivamente la condivisione. Vengono quindi ridotte le libertà alla community.
Inutile dire che questo Facebook update non è certamente stato accolto con favore dagli utenti che, in pochissime ore, si sono organizzati in gruppi per richiedere la riattivazione del tanto amato tasto. E’ già partita una raccolta firme contro questa decisione, ma la società di Palo Alto non cederà tanto facilmente.
Intanto il mondo dell’Information Technology si chiede il perché di questa limitazione. Ogni utente libero ha la possibilità di esprimere il proprio pensiero e la propria opinione anche su un link. I più pessimisti pensano già alla Cina.
I commenti sono chiusi.