Facebook adesso pensa al motore di ricerca

Facebook Lite
Facebook Lite sarebbe dovuta essere una versione particolarmente utilizzata a causa dei numerosi collegamenti Internet dotati di velocità insufficiente ma che, dopo poco meno di un anno, è stata cancellata in seguito ad un fallimentare utilizzo da parte degli utenti. Tuttavia, da quanto è possibile leggere nei commenti presenti sulla pagina ufficiale del social network, la scelta non sembra essere stata particolarmente condivisa dagli utenti che rimpiangono l’interfaccia grafica scevra di fastidiosissimi post automatici delle diverse applicazioni.

La pagina di Facebook in versione più leggera, molto simile per la verità a quella proposta da Twitter, è stata definitivamente soppressa e la società di Palo Alto non ha ancora fornito alcuna risposta a tutti gli utenti interessati se al momento sono previste versioni alternative a quella ufficiale, sempre più esosa in termini di risorse di banda.
 
Tuttavia la piattaforma di Mark Zuckerberg è attualmente al lavoro su una funzionalità da integrare nei diversi siti web esistenti che consentirà ai vari utenti di fornire un giudizio su un Blog o altro sito Internet e condividerlo automticamente sul proprio profilo. Attraverso tale operazione la famosa piattaforma potrebbe così aumentare la propria popolarità.
 
Dovrebbero fare anche la loro comparsa servizi come la geolocalizzazione ed il search in real time su motori di ricerca di terze parti, esattamente in maniera analoga al lavoro svolto insieme da Google e Twitter.

Impostazioni privacy