Exif Untrasher: recuperare le immagini cancellate dalle schede di memoria

exifuntrasher

Avete mai cancellato immagini dalla memory card della vostra macchina fotografica e scoperto solo a posteriori che ne avevate ancora bisogno? Nella primavera del 2003 questo problema accadde a Carsten Blüm, il quale, scontrandosi con uno shell script particolarmente pieno di bugs, perse 35 importanti immagini, ovviamente dopo averle cancellate dalla scheda di memoria. Dopo un primo momento di scoramento (le traggedie della vita si consumano anche così), si è rimboccato le maniche e così è nato Exif Untrasher.
Requisiti di sistema: questo programma funziona solo se il mezzo di memorizzazione della vostra macchina fotografica è implementato come un regolare volume Mac. Se questo non è il vostro caso, comunque, alcune fotocamere ( per esempio le Nikon Coolpix) permettono lo switch di protocollo o interfaccia utilizzato per comunicare con il computer – ovvero si può impostarla come “Mass Storage”. Una ulteriore, per quanto semplice, alternativa può essere anche usare un lettore esterno.
Questa applicazione è stata sviluppata e testata con una Nikon Coolpix 4300 su Mac OS X 10.1.5, 10.2.6 e 10.3.2. Diversi utenti hanno riportato risultati di recupero immagini affermativi sui seguenti modelli:

    • Canon Ixus 400
    • Canon PowerShot A40
    • Canon Powershot S200,
    • Canon Powershot S30,
    • Fuji FinePix S5000,
    • Fuji Finepix A101,
    • Kodak D4900,
    • Minolta RD 3000,
    • Nikon Coolpix 775,
    • Nikon Coolpix 880 e Nikon D1X (alcune delle quali erano state connesse utilizzando un lettore esterno di cards).

Per gli utenti di Mac Os X con versioni precedenti alla 10.3 è consigliabile downloadare la versione 1.3.6, a questo link.
Il creatore, conscio della totale sperimentalità del programma, lo cede come freeware, anche se sottolinea che le “donazioni sono benvenute” tramite Paypal oppure tramite la sua wishlist di Amazon.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy