Ecco una beta che ormai non mi aspettavo (quasi) più di vedere! Thunderbird è purtroppo il fratello “dai capelli rossi” di Firefox, come direbbero in America. Il suo sviluppo va a rilento, ma finalmente c’è qualcosa di nuovo da vedere, oltre ai solito security fix!
Thunderbird 3 beta 1 è il primo sguardo ad una nuova versione del popolare client email. Di fatto, i problemi di stabilità sono relativamente grossi, ma la versione è ricca di spunti interessanti.
- I messaggi, le cartelle e i calendari (se c’è anche Lightning) possono essere aperti in tab.
- I pulsanti e i dispositivi per controllare le email sono stati spostati in una posizione più comoda, vicina all’area di lettura dei messaggi.
- Ora c’è un’interfaccia di gestione degli add-on stile Firefox nel menu degli Strumenti. Non che ne troverete molti di compatibili (però potete sempre provare).
- Una nuova rubrica degli indirizzi: per il momento aggiunge solo due feature che potremmo definire al massimo “carine”, cioè il campo “compleanni” e un’icona a forma di stella che segnala che un mittente è già presente tra i vostri contatti.
- La ricerca di Vista ora indicizza mail e news di Thunderbird.
- Per i Mac: ora Thunderbird può importare tutti i dati di Mail, leggere la vostra rubrica di indirizzi di OS X e usare Growl per le notifiche.
- Thunderbird 3 beta 1 è molto più veloce a caricare i messaggi tramite
IMAP
. Li scarica in background, ma dovete decidere voi le cartelle per i quali viene applicata questa feature.
Questa beta funziona su qualsiasi Windows dal 2000 in poi, e su OS X da Tiger in su. Dovrete assicurarvi personalmente di avere una distro di Linux in grado di supportarlo.
I commenti sono chiusi.