I vecchi Windows, parlo del 95, del 98 e persino dello sfortunato ME salvavano ogni giorno il loro registro del sistema in modo da mettere a disposizione degli utenti una “sagola di sicurezza” nel caso il loro computer urtasse contro i terribili iceberg tipici dello stile di vita made in Microsoft. Purtroppo, invece, la linea di prodotti che poi si è evoluta in XP e Vista questa funzione non l’ha mai avuta, quindi da Windows 2000 in poi gli utenti sono stati costretti a nuotare senza salvagente. Ed è qui che entra in gioco il protagonista di questo articolo, ERUNT.
Il registro è un database composto dai vari file necessari a Windows per vivere, e purtroppo nei sistemi più recenti basati su NT non è neppure possibile copiare fisicamente i file perchè sono in uso. Certo, un sistema come XP si corrompe meno facilmente di ME, ma l’unica maniera che si ha di salvare il registro è di ricorrere al System Restore, che purtroppo come utility di backup non è esattamente il massimo.
ERUNT trasporta con facilità il contenuto del vostro registro ad una cartella scelta da voi stessi, permettendovi di selezionare tanto quella del sistema quanto quella propria dell’utente che ha compiuto l’accesso. Ovviamente, fornisce anche la maniera per ripristinare il “cuore” del vostro sistema operativo alle condizioni precedenti… Altrimenti non sarebbe molto utile, visto che sostituire a mano i file sarebbe probabilmente impossibile.
Viene fornito col pacchetto anche NTREGOPT, che ottimizza il registro eliminando le voci residue di programmi disinstallati ed altri problemi di “frammentazione” ed espansione vertiginosa che talvolta si possono causare.
ERUNT è gratuito, funziona su tutti i sistemi Windows di tipo NT fino a Vista, ed è solo in Inglese.
La mia opinione personale è che sarebbe da usare in collaborazione con CCleaner e un buon deframmentatore come Defraggler per ripulire il vostro sistema a tutto tondo!
I commenti sono chiusi.