Quello che vedete in figura è un neuroheadset (non credo di fare torti a nessuno traducendolo con “cuffie neuronali”, anche se guardando la foto si potrebbe pensare ad un casco, ma provate a guardare meglio ;)) presentato oggi da Emotiv Systems e che si chiama EPOC.
Ma che fa quest’oggetto che sembra uscire da un film di fantascienza? Beh la risposta, contrariamente a quanto possiate credere, non ha a che fare con quel bellissimo genere (sia di letteratura che di film): permette di controllare il gameplay grazie ai proprio pensieri.
Il principio di funzionamento è abbastanza “semplice”: EPOC effettua un vero e proprio encefalogramma, definito non invasivo dal produttore, che monitora gli impulsi elettrici emessi dai circa 100 miliardi di neuroni presenti nel nostro cervello; questo consente al prodotto di Emotiv Systems di distinguere tra più di 30 differenti stati d’animo di chi lo indossa.
Siamo di fronte a quella che in pratica è un’interfaccia per il cervello verso il PC: le emozioni potranno essere prese in input e i giochi potranno rispondere dinamicamente ad esse; se aggiungiamo che EPOC sarà anche dotato di un giroscopio che potrà controllare, tra le altre cose, il cursore, possiamo seriamente iniziare a pensare: altro che Wii! 😀
Il debutto di questo simpatico oggetto che potrebbe accompagnare le migliori ore della nostra esperienza videoludica è prevista per la fine dell’anno ad un prezzo di circa 299 dollari.
Vi state già preparando a quando questo oggetto arriverà anche da questa parte dell’oceano? 😀
I commenti sono chiusi.