Il programmatore americano Dan Benjamin ha da poco introdotto, sul suo sito personale, Enkoder 4.0, una innovativa utility che permette di creare link javascript per poter pubblicare i propri indirizzi e-mail su siti internet, senza che i robots utilizzati per carpirli in automatico dalle pagine web possano leggerli, riducendo di conseguenza il quantitativo di spam. Ovviamente, come il programmatore stesso fa notare, non esiste una soluzione perfetta e definitiva per prevenire lo spam; in questo caso comunque, utilizzando questa applicazione, il rischio pare si riduca ai minimi termini. Il codice che l’applicazione genera è particolarmente robusto: ogni carattere dell’indirizzo e-mail è ben nascosto, mostrando quindi un netto miglioramento rispetto alla versione precedente della utility, nella quale, individuando tre o quattro caratteri, si riusciva a dedurre (seppur in modo abbastanza vago) l’indirizzo e-mail. Un piccolo problema presentato all’inizio da questa versione del programma pareva essere l’ordine di tabulazione dei campi, che però è stato risolto nella versione attualmente pubblicata. I campi di Enkoder permettono di salvare le codifiche precedenti, al fine di poterli riutilizzare nuovamente in futuro. La tecnologia a monte di Enkoder è disponibile anche sotto forma di web form. Enkoder è un donationware e lavora con Mac OS 10.4 e 10.5.
I commenti sono chiusi.