E’ stata lanciata qualche giorno fa la Encyclopedia of Life, che promettere di diventare la Wikipedia del regno animale e vegetale.
Per ora il materiale è ancora scarso, sono state caricate le prime 30 mila pagine con descrizioni di specie.
La strada è ancora lunga ma la filosofia è quella di una enciclopedia libera e basata sul contributo di scienziati e biologi da tutto il mondo, per fornire ai suoi utenti informazioni autorevoli.
Chiaramente se avete fatto studi di questo tipo potete mandare la vostra richiesta di collaborazione dal link che trovate in homepage sulla destra, specificando le pagine a cui vorreste contribuire.
Per gli altri via libera alla ricerca di ogni specie di pesce, mammifero, fungo, pianta e microorganismo esistente sulla Terra.
L’ostacolo però è la lingua, l’enciclopedia infatti è in inglese.
Il progetto è supportato da un consorzio di dieci delle più grandi collezioni di flora e fauna tra cui The American Museum of Natural History, The New York Botanical Garden, The Natural History Museum.
Per orientarsi nella ricerca consigliano di seguire la classificazione che si trova in alto a destra nella pagina di ciascuna specie.