Quando pensiamo alle enciclopedie su internet, per prima cosa sicuramente ci viene in mente Wikipedia, la grande enciclopedia on line che ha fatto del sapere condiviso il suo punto di forza. L’aspetto interessante delle conoscenze in rete, come nel caso di Wikipedia, consiste nel fatto che non si tratta di un sapere che viene dall’alto. Si tratta invece di informazioni che provengono direttamente dal popolo dei navigatori, che decide di mettere a disposizione degli altri internauti le propria competenze. In questo senso appunto si può parlare di sapere in condivisione.
Ciascuno di noi può partecipare alla costruzione di questo sapere on line. D’altronde le informazioni che possiamo rintracciare sul web sono molte e sono rapportabili a qualsiasi genere. Per quanto riguarda il mondo della musica, esiste in rete un utilissimo strumento. Si tratta di SoundUnwound, una vera e propria enciclopedia on line dedicata alla musica, che può essere una fonte molto valida per tutti gli appassionati dell’argomento, ma anche per chi vuole semplicemente dare un’occhiata mosso dalla curiosità.
Le informazioni che è possibile rintracciare sono davvero molte e ci sono molti strumenti a disposizione degli internauti, compresi immagini e video tratti da YouTube. Il servizio può essere considerato un vero e proprio punto di riferimento per quanti vogliono saperne di più su artisti e discografia. Strutturato come una rete sociale, consente di muoversi in modo piuttosto agevole tra i profili degli artisti appartenenti al panorama musicale.
Per ogni album si può leggere la recensione che viene ripresa da Amazon. Molto utile il motore di ricerca interno, per trovare subito ciò che ci interessa.