Era da tempo che si aspettava un aggiornamento del software di file sharing più famoso del mondo e l’uscita di Vista ha reso l’upgrade ancora più incombente. La fase beta (1 e 2) della nuova versione di eMule è durata effettivamente e stranamente molto poco, ma i risultati sembrano, almeno per ora, soddisfacenti.
Ecco alcune delle nuove caratteristiche del Mulo:
– Risolti i problemi di installazione per il nuovo Windows Vista e con account multi utente
– Graditissima autoconfigurazione del router (se compatibile) con apertura porte TCP e UDP in auto (per avere un ID Alto)
– Utilissimo filtro antispam per i risultati delle ricerche che mette i file sospetti e segnalati dagli utenti in grigio e in coda alla lista
– Miglioramenti nella GUI (Graphical User Interface) e nelle funzioni inerenti la Chat e la messaggistica
– Potenziato anche l’offuscamento (implementato dalla versione 0.47) per rendere meno facilmente riconoscibili le trasmissioni dati di eMule da parte dei provider che filtrano gli utenti.
– Modificato il calcolo dei crediti da riconoscere agli altri utenti per i primi 9MB ricevuti in modo da ridurre la ricompensa per i client che danno meno di 9MB e poi staccano la connessione (alcune versioni pirata di eMule facevano scaricare pochi KB e poi ti staccavano, ricevendo crediti anche per i dati non inviati).
– Ridotta la saturazione della memoria RAM a lungo termine dovuta alla GUI.
Il consiglio della community italiana è come al solito quello di leggere la guida all’aggiornamento e naturalmente stare attenti a non incappare nella truffa di eMule a pagamento 😉
Scarica eMule qui
o usa il nostro amato filehippo per l’upgrade
I commenti sono chiusi.