La novità più discussa in rete questa mattina sono le emoticon di Facebook che proprio da oggi sono disponibili anche per i commenti (agli status, foto ecc), forse per via del fatto che è venerdì, forse per il semplice stupore nel vedere il proprio segno di sorriso trasformarsi nel classico “pallino giallo“, la cosa ha destato parecchia curiosità da parte degli iscritti al social network, forse perché a tutti ricorda un po’ le prime chat di quando ci siamo avvicinati ad Internet, ma proprio per questo qualcuno parla di “abbassamento” del livello del prodotto e invita a spostarsi su Google Plus.
A dire il vero il Social Network di Mark Zuckeberg una chat ce l’ha, ne abbiamo parlato in diverse occasioni, e per di più con emoticon funzionanti, che sia questo il motivo del down di Facebook di ieri sera? In effetti nella serata di ieri (11 Ottobre n.d.r) il colosso dei social ha zoppicato un attimo, in rete non si è perso tempo a parlare di attacchi di Anonymus vari, la realtà potrebbe essere stata nettamente diversa e il down imputabile alla modifica al codice caricata sul portale, eppure apparentemente la conversione in faccina sembrerebbe un processo molto semplice ma quando si parla di un miliardo di utenti le prospettive di molte operazioni non sono di semplice intuizione.
Il nuovo gioco di oggi pare dunque quello di essere allegri (o tristi) su Facebook e dimostrarlo nei commenti agli amici, il risultato è quello di avere una serie di “macchie” gialle che ad un occhio abituato al “blu Facebook” potrebbero addirittura stonare, ma tant’è, e a modifica fatta la soluzione migliore sarebbe quella di non usare le faccine ma si sa, siamo in internet e ognuno è giustamente libero di esprimersi come pensa, anche a scapito della qualità grafica di un portale che al netto di qualche eccezione è sempre risultato graficamente piacevole ed equilibrato.
Se avete la necessità di riinverdire la memoria su quelle che possono essere le emoticons Facebook da utilizzare, vi rimandiamo ad un nostro post di inizio anno che grazie al supporto di un video riassume tutte quelle che sono le icone utilizzabili, da oggi anche sui commenti, di Facebook, e se è vero che per il classico occhiolino o un cuore non è che ci voglia una grande fantasia e maestria, in alcuni casi sapere qualche trucchetto legato a questo mondo non fa male, a meno che a voi l’emoticon “Chris Putnam” non interessi affatto, in quel caso nessuno qui si offenderebbe ma vi perdereste una delle emoticon a mio modo di vedere più inutili della storia del web!