La posta elettronica, grazie all’enorme diffusione di Internet, è oggi uno degli strumenti per la comunicazione più utilizzati.
Secondo alcuni risultati pubblicati dal Wall Street Journal, l’utilizzo delle email, tra gli abitanti dei maggiori paesi europei, ha avuto un incremento, da agosto 2008 ad agosto 2009, di circa il 21%. Facebook e Twitter hanno invece registrato un incremento del 31%.
Alcuni esperti sostengono la tesi che vedono, così come accaduto per il fax, anche la posta elettronica è destinata a soccombere ai nuovi mezzi per la comunicazione digitale offerti da social network e microblogging. Una questione solo ed esclusivamente di tempo.
Se è però vero che con le nuove piattaforme sono difficili operazioni come spam o la diffusione di virus, è anche vero che l’electronic mail consente l’invio di file diversi dalle sole immagini o video. E’ pertanto difficile pensare ad una vera e propria sostituzione.
Inoltre, l’utilizzo delle nuove tecnologie, è bandito come strumento di lavoro, considerandolo prevalentemente una fonte di distrazione. L’utilizzo della mail è invece considerato uno strumento molto più serio ed informale, che secondo un altro gruppo di esperti, è destinata a rimanere il mezzo principale per la comunicazione digitale.