Ellen Degeneres è un’attrice e intrattenitrice comica molto nota negli Stati Uniti. In Italia l’abbiamo conosciuta per la sua sitcom e poco altro, mentre in USA è una vera è propria icona e, attualmente, conduce un proprio talk show, molto seguito ed apprezzato.
Recentemente, durante una delle puntata di questo talk show, aveva mostrato un video parodia degli spot di iPhone, che non ne uscivano molto bene, apparendo difficili da usare.
In effetti, non è affatto la prima volta che si assiste alla messa in scena di video che, riproducendo lo stile degli spot televisivi di Apple, viene creata una parodia che prende in giro un prodotto esistente, o magari se ne ipotizza scherzosamente la nascita di uno nuovo (molti finti spot diffusi in rete, al contrario, elogiano apertamente i prodotti della mela e sono spesso fatti molto bene).Abbiamo visto delle parodie perfino in qualche episodio dei Simpson.
Ellen aveva mostrato un video, per la verità neanche poi troppo divertente, in cui veniva mostrata una certa difficoltà nell’eseguire diverse operazioni con iPhone, per via della ridotta dimensione degli elementi e dei tasti sullo schermo multitouch e così via. Di fatto, problemi che non mi risulta qualcuno abbia mai avuto.
Il giorno seguente, Ellen ha “ritrattato”, dichiarando di essere stata contattata da Apple, che avrebbe richiesto spiegazioni in merito durante uno show.
Ad Ellen non è restato altro che ammettere di non avere alcun problema con iPhone, per cui ha dichiarato il proprio amore. Insomma, alla fine, Apple ha ottenuto uno spot pubblicitario gratuito. Viene da pensare comunque se fosse davvero il caso, da parte di Apple di “indurre” Ellen a ritrattare quello che era solo un siparietto satirico come se ne vedono tanti in YouTube, e in quale modo possa averlo fatto.
I commenti sono chiusi.