Eliminare i file temporanei in Linux con BleachBit

Spesso il disco fisso del nostro computer si trova a dover avere a che fare con una serie di file temporanei, che sono sostanzialmente inutili e che non fanno altro che occupare spazio, mettendo a rischio la funzionalità del nostro pc. Di tanto in tanto quindi è utile procedere a mettere in atto un’azione di eliminazione dei file che non ci servono, operazione che si rivela piuttosto utile anche per migliorare le prestazioni del computer. Non si tratta di un’operazione difficile da compiere. Infatti anche i più inesperti possono riuscire a metterla a punto, utilizzando strumenti adeguati.

Fra questi va senza dubbio ricordato BleachBit. Si tratta di un programma che permette di eliminare i file inutili in Linux. In sostanza, servendoci di questa risorsa, abbiamo la possibilità di cancellare file temporanei e file di cache. Inoltre BleachBit consente di eliminare anche i cookie e la cronologia che si riferisce alla nostra navigazione in rete, proteggendosi da eventuali pericoli per la privacy. Tante unzioni insomma, che rendono questo strumento particolarmente apprezzabile.
 
Chi volesse contare su una maggiore sicurezza può anche scegliere di altre funzionalità, che hanno l’obiettivo di cancellare i file in modo definitivo, evitando che essi possano essere recuperati. Gli utenti possono servirsi di un’interfaccia molto semplice, che si configura come molto facile da utilizzare.
 

Ci sono diverse categorie di elementi, tra i quali è possibile scegliere. Basta selezionare una categoria e avviare un processo di scansione. Infine vanno selezionati gli elementi che non ci interessano, per procedere alla loro cancellazione.

Impostazioni privacy