[galleria id=”90″]Ormai sono due anni buoni che le elezioni negli Stati Uniti occupano le pagine dei nostri giornali. Dopo tutto, specie in un tale momento di crisi, gli eventi politici americani ci riguardano direttamente, e seguire passo-passo i risultati di questa tornata elettorale significa assistere ad un momento storico.
Dove andare a caccia di notizie fresche? Ovviamente ci sono le nostre agenzie di stampa, il Corsera e le altre fonti di notizie Italiane, ma se siete almeno parzialmente anglofoni è molto più divertente approfittare del potere di Internet e calarvi direttamente nella tenzone sul suolo natio, attingendo alla blogosfera a stelle e strisce.
Il clima scoppiettante, le pugnalate alle spalle e i toni isterici sono allegati ed integrati, non temete!
Ma dove rivolgersi esattamente? Per chi è a digiuno di cultura Yankee, ho pensato di proporre una lista di siti/blog che si giocano l’informazione e la propaganda online statunitense, ed assieme a loro ovviamente degli aggregatori che siano all’altezza di una situazione tanto critica.
- Google Blog Search: recentemente rinnovato, da motore di ricerca è diventato un vero e proprio aggregatore sociale di post, usando probabilmente una versione dell’algoritmo di Google Notizie. Purtroppo non è rapido come un fulmine, e sebbene elencherà di certo i post più letti e linkati, non aspettatevi una copertura in tempo reale.
- Memeorandum: il fratellino politico del mio amatissimo Techmeme, è un aggregatore di blog post fulmineo, probabilmente piuttosto superiore al più recente concorrente di Google. Come Techmeme, sarà piuttosto difficile smettere di leggere, almeno finchè le elezioni non sono finite!
- CNN Political Ticker: il telegiornale fatto blog, in cui centinaia di utenti lasciano commenti ad ogni singola notizia. Certo, non ha la “personalità” del blog di vostra sorella, ma ha un’ufficialità e serietà che alla blogosfera manca ancora (e forse mancherà sempre). Potete aspettarvi il tempo reale dalla CNN, ma anche iscriverti a feed e newsletter che radunano in dispense i fatti del giorno a mattino e sera (americane).
- Elezioni su Twitter: uno stream di tweet che continuano ad essere aggiornati in continuazione. Onestamente difficile da seguire, ma molto coreografico, e martedì sono sicuro raggiungerà velocità “epilettiche” 😀
- Il Blog ufficiale di Barack Obama: il parere del grande favorito direttamente espresso ai suoi blog-elettori.
- Il Blog Ufficiale di John McCain: sarà sicuramente una fonte… Interessante. Purtroppo, di blog di Sarah Palin non ce ne sono, il che è un vero peccato… A modo suo sarebbe stato davvero divertente!
- The Huffington Post: è probabilmente il blog più letto del mondo (americano).
- Daily Kos: un blog dalla forte influenza, che durante le elezioni si dedicherà ad un liveblogging continuo. Se dovete scegliere qualcuno che vi aggiorni di continuo e non volete impazzire sotto la mole di dati, forse questa è una delle scelte più sensate.
- Pundit Kitchen: e visto che troppa serietà rischia di mandarci tutti in paranoia, vi propongo anche Pundit Kitchen, la versione “presidenziale” dei lolcat, una forma di satira “grassroot” sorprendentemente efficace!.
I commenti sono chiusi.