Electrolysis: primi risultati del Firefox multi-process

firefox multiprocessUn browser che riesce a gestire più processi contemporaneamente e in schede separate rappresenta un ottimo modo per navigare tranquilli e senza rischi di instabilità per l’intera applicazione. Si tratta del progetto che è stato realizzato da Google su Chrome, che gestisce più processi in aree separate.

Una gestione multi-process del programma è importante nei casi di instabilità dovuta ad elementi particolarmente pesanti su alcuni siti internet, nei casi di rischi per la sicurezza del programma e del sistema operativo e quando ad esempio avvengono dei problemi con la gestione di qualche specifico plugin, problemi che in un normale browser possono condizionare irrimediabilmente la stabilità dell’intero programma. 
 

Il nuovo progetto di Mozilla, chiamato Electrolysis, mira a realizzare una funzionalità per Firefox che introduca proprio il concetto di processi multipli. Del progetto se n’era parlato qualche settimana fa, quando gli sviluppatori ne avevano dato l’annuncio. Adesso arrivano i primi risultati concreti, attraverso un video dimostrativo. 
 

Chris Jones, membro del gruppo di lavoro che sta realizzando questa nuova funzionalità, ha presentato un filmato che mostra in termini molto semplici come si comporterebbe questa caratteristica in caso di crash di una pagina web. Nel video vediamo due schede di Firefox in piena attività. Quando in una di esse accade un problema ed è necessario terminare il processo, l’altra pagina non risente di alcuna conseguenza e resta pienamente attiva. 
 

L’introduzione di una prima prova della caratteristica per permettere agli utenti di utilizzarla è prevista per il mese di luglio prossimo. Intanto possiamo aspettare con impazienza quello che rappresenterà sicuramente un miglioramento per il tanto amato browser di Mozilla.

Impostazioni privacy