Questo post mi fa tornare in mente un episodio dell’infanzia in cui mi si raccontava dell’esistenza di batteri buoni, chiamati batteri cuochi, che facevano lievitare il pane. L’immagine di un microrganismo con in testa un cappello da chef e in mano un mestolo mi ha sempre lasciato piacevolmente perplesso. A quanto pare esistono anche dei virus che svolgono una funzione similare e con indosso la divisa della Croce Rossa (almeno così li immagino:) ci aiutano a testare l’efficienza del nostro sistema antivirus.
EICAR, acronimo di European Institute of Computer Antivirus Research, è l’ente che ha creato per tutti gli esperti e gli appassionati di sicurezza un omonimo file che di comune accordo con le case produttrici di Antivirus viene riconosciuto come malware. Questo per evitare che per testare un antivirus si debba ricorrere inevitabilmente a delle vere minacce e subirne eventualmente anche le conseguenze. Se avete qualche sospetto che il vostro antivirus sonnecchi, non sia aggiornato, sia malfunzionante, inattivo, o sia stato inibito da un vero virus, attaccatelo voi stessi e godetevi la reazione. Se è tutto ok l’Antivirus vi segnalerà la minaccia bloccando il file. Se invece qualcosa non va per il verso giusto vi si aprirà una finestra DOS dove leggerete “EICAR-STANDARD-ANTIVIRUS-TEST-FILE”. In quest’ultimo caso sarà bene che prendiate con una certa fretta i dovuti provvedimenti.
Scarica EICAR nel formato che più ti aggrada qui
O crealo tu stesso inserendo la seguente stringa di codice nel blocco note e salvando (consigliato:)
X5O!P%@AP[4\PZX54(P^)7CC)7}$EICAR-STANDARD-ANTIVIRUS-TEST-FILE!$H+H*
I commenti sono chiusi.