Effettuare uno screenshot con Bug Shooting

Molte volte ci capita di avere bisogno di effettuare uno screenshot da utilizzare nel nostro lavoro sul web, magari per inserirlo all’interno di una pagina internet di nostro interesse. Per realizzare uno screenshot, abbiamo a disposizione diverse risorse tra le quali possiamo scegliere. Si tratta di strumenti informatici che ci consentono di operare in modo semplice e pratico, in modo da poter rispondere alle nostre esigenze personali. Chi ha un blog può trovare vari programmi che possono essere d’aiuto nella messa a punto di immagini da inserire all’interno del suo spazio web.

Alcuni di questi software sono tra l’altro disponibili in maniera gratuita. È il caso di Bug Shooting, un programma molto utile per effettuare screenshot in tutta comodità. Lo strumento si presta ad essere utilizzato per diversi generi di progetti e rappresenta una risorsa valida, alla quale ricorrere ogni volte che ne abbiamo bisogno. Tra l’altro ha il pregio di essere un programma molto completo e ricco di funzionalità. A disposizione degli utenti c’è un editor piuttosto funzionale, che permette di mettere in atto diverse funzioni. 
 

È possibile catturare nello screenshot una schermata intera o una particolare sezione oggetto del nostro interesse. Chi vuole può apportare alle immagini specifiche modifiche. Si può ritagliare, ruotare e si possono inserire testi, linee, frecce e figure. In sostanza è possibile gestire al meglio le immagini con le quali vogliamo operare. 
 

Da ricordare che il programma può essere utilizzato con Windows Xp e Windows Vista. Per il suo funzionamento è richiesto .NET Framework 2.0. Tutto da provare!

Impostazioni privacy