Degli Eee PC (Easy to learn, Easy to Work, Easy to play) si era già dato un cenno in questo articolo.
Oggi parleremo un po’ delle novità che verranno introdotte nella la seconda generazione di questi notebook a basso costo che davvero ben interpretano il concetto di “portatile”.
E’ direttamente dal CES (Consumer Electronic Show, la più grande fiera dedicata all’elettronica di consumo, ma che offre spunti importanti anche per l’informatica) di Las Vegas che ne parla il chairman di Asus, Jonney Shih.
Verrà ampliata la gamma di dimensioni per gli schermi: oltre ai 7 pollici attuali, si potrà scegliere tra diagonali da 8 e 8,9 pollici; sempre a livello hardware la seconda generazione degli EeePC sarà WiMAX-ready: al momento dell’ acquisto il cliente potrà decidere se aggiungere un modulo WiMAX interno.
Per chi è affezionato a Windows XP c’è una buona notizia: sarà disponibile anch’esso come sistema operativo preinstallato.
Fino ad ora gli EeePC erano equipaggiati da una versione di Linux compatibile con il sistema operativo di Microsoft; questa nuova scelta potrebbe sollevare qualche scetticismo perchè verranno introdotti nuovi costi per la licenza e perchè le risorse da gestire in un EeePC sono limitate (non poteva essere altrimenti con quelle dimensioni).
Sono dell’opinione che Windows Xp, opportunamente alleggerito, possa fare bene il suo lavoro.
Al massimo ho qualche dubbio sul prezzo della licenza, ma comunque stiamo parlando di una possibile scelta, non di una soluzione unica.
Tornando alla questione funzionamento, ovviamente saranno necessarie un bel po’ di prove sul campo, che di sicuro non mancheranno: l’EeePC è un prodotto che sta ricuotendo un notevole successo, tanto che lo stesso Shih si è sbilanciato dicendo che probabilmente questo è il prodotto di Asus che ha avuto maggior successo in assoluto.
Come dargli torto? Le cifre dicono che sono state vendute ben 350000 unità dall’ultimo quadrimestre del 2007; il numero ovviamente è destinato a crescere, anche in vista del fatto che la società taiwanese vuole presentare la nuova generazione per il secondo quadrimestre del 2008.
Ora un po’ di considerazioni: il punto di forza di questo prodotto è sicuramente il prezzo e, sapendo che in questo momento il prezzo base per i portatili WiMAX-ready è di 999 dollari, è naturale chiedersi cosa significherà questo in termini di prezzo per gli EeePC.
Dalla domanda si è divincolato anche il presidente di Asus: “Non possiamo svelare ancora nulla sul prezzo, ma sarà competitivo”.
Speriamo 😀 Comunque è stata presentata come una componente opzionale (ma sarebbe davvero come il cacio sui maccheroni :D); non è poi da escludere che ci sarà chi sarà disposto a spendere un po’ di più, in cambio anche di uno schermo più grande.
I commenti sono chiusi.