Edward Roberts, considerato il vero inventore dei Personal Computer dallo stesso Bill Gates, è morto all’età di 68 anni per una grave forma di polmonite in un ospedale della Georgia. Suo l’Altair 8800, il primo modello di pc nato negli anni 70, periodo in cui esistevano solo enormi ed ingombranti Main Frame. Lo stesso fondatore della Microsoft pochi giorni fa, preoccupato per la sua salute, aveva fatto visita a quello che lui stesso ha definito il suo mentore che lo ha indirettamente ispirato grazie ad un’immagine del primo pc apparso sulla copertina della celebre rivista Popular Electronics nel 1975. Infatti da qui la decisione di abbandonare Harvard per trasferirsi in New Mexico proprio per Roberts.
Grazie alla sua supervisione, l’allora giovanissimo Gates iniziò lo sviluppo del suo primo Microsoft Basic prima ancora di fondare, insieme a Paul Allen, la compagnia che lo avrebbe reso miliardario. Intanto Roberts nel 77 ha abbandonato la sua compagnia per investire i propri risparmi in alcuni terreni agricoli in Georgia. Dopo alcuni anni però abbandonò anche questi iniziando a studiare per diventare medico, una passione coltivata fin da giovane.
Nato nel 1941 a Miami, H. Edward Roberts aveva infatti iniziato sin da subito a studiare medicina, ma proprio all’Università prese la decisione di realizzare una macchina che potesse svolgere le funzioni di cuore e polmoni. Così i suoi interessi deviarono dalla medicina all’elettronica, iniziando così a studiare ingegneria ed a lavorare con i giganteschi elaboratori della IBM in grado di occupare intere stanze.
Così la sfida di riuscire a realizzare una postazione di calcolo dalle dimensioni più modeste, con l’allora folle idea di fornire la possibilità ad una normale utenza domestica di poter possedere un proprio computer personale.