Su Mac OS X 10.5 Leopard, l’interfaccia utenti di iCal è piuttosto limitata, permettendo, ad esempio, di editare un solo evento per volta. Esiste modo di aggirare questo problema con una piccola linea di comando.
Sarà possibile aprire varie finestre di iCal in contemporanea grazie a questo semplice trucco: uscite da iCal, nel caso fosse in esecuzione, e aprite il Terminale.
Giunti nel Terminale scrivete la seguente stringa di codice:
defaults write com.apple.iCal IncludeDebugMenu 1
Premete enter, uscite dal Terminale e lanciate nuovamente iCal. Una volta aperto andate al nuovo menú ‘Debug -> New calendar window‘, o, più semplicemente, premete la combinazione ‘command+L‘.
Da questo momento potrete aprire più finestre di iCal, editare un evento in una finestra e un altro in un’altra finestra. La cosa interessante è che entrambi gli eventi aggiunti separatamente verranno sincronizzati e ciò che cambiate in una finestra cambierà anche nell’altra.
I commenti sono chiusi.