E’ davvero ottimo il nuovo social network di Google. Volete sapere tutto su Google+? Basta leggere questa guida completa per conoscere tutte le novità relative alla nuova piattaforma social lanciata pochissimo tempo fa dalla società di Mountain View. Alcuni sostengono che Google+ riuscirà nel corso del tempo ad andare contro Facebook, anche se è ancora presto per tentare di capire se ci sarà un vero e proprio sorpasso in futuro. Nell’attesa non possiamo fare altro che divertirci ad utilizzare tutti gli interessanti strumenti sociali che il nuovo Google+ ci mette a disposizione.
Google e il nuovo social network: gli inviti
Per accedere a Google+ al momento l’unico sistema è quello degli inviti. Un utente che ha ricevuto un invito per accedere e che è riuscito a completare la procedura di registrazione potrà a sua volta inviare degli inviti ad altri amici. Le possibilità di iscrizione a Google+ al momento però sono abbastanza limitate. Gli utenti invitati possono infatti iscriversi solo durante alcuni momenti della giornata, decisi in modo preciso da Google. Google+ con molta probabilità sarà aperto al pubblico il 31 luglio.
Google e il nuovo social network: le cerchie
Google+ dà la possibilità agli utenti di strutturare i contatti online in cerchie. Si tratta di veri e propri gruppi di persone che possiamo creare per una gestione della privacy impeccabile. Così quando pubblichiamo un contenuto possiamo decidere di condividerlo ad una determinata cerchia. Quando aggiungiamo una persona alle nostre cerchie, quella persona visualizzerà i nostri contenuti nello stream principale solo a partire dal momento in cui ci aggiungerà alle sue cerchie. La stessa cosa vale al contrario.
Google e il nuovo social network: il videoritrovo
Il videoritrovo di Google+ è lo strumento che ci permette di sfruttare la webcam per una vera e propria sessione di videochat. Grazie a questa chat online potremo chiacchierare, con audio, video e messaggi di testo, all’interno del social network di Google. Naturalmente potremo unirci ad un videoritrovo già esistente oppure aprirne uno noi, invitando gli amici appartenenti ad una o più delle nostre cerchie.
Google e il nuovo social network: gli stream
Le notizie inserite dai nostri contatti su Google+ sono organizzate in diversi stream. Quello principale contiene i contenuti pubblicati (in base alle impostazioni della privacy dei contatti in modo che siano visibili a noi) dai contatti che abbiamo aggiunto alle nostre cerchie. E’ chiaro che nel momento in cui noi abbiamo aggiunto qualcuno alle nostre cerchie e quella persona non ci ha aggiunto, se questa persona non condivide contenuti con persone al di fuori delle proprie cerchie, noi non vedremo nulla di quella persona nel nostro stream! Potremo comunque visualizzare gli stream delle nostre cerchie, attraverso il menu laterale a sinistra. La sezione “in arrivo” ci consente di leggere i contenuti condivisi dalle persone che ci hanno aggiunto alle loro cerchie ma che noi non abbiamo ancora aggiunto alle nostre.
Google e il nuovo social network: gli spunti
Gli spunti di Google+ ci consentono di avere a disposizione in ogni momento delle risorse da consultare sotto forma di link. Potremo inserire delle parole chiave da tenere sotto controllo e nelle varie pagine degli stream potremo visualizzare i link corrispondenti che parlano di quegli argomenti. Una funzionalità di Google+ che si comporta come un vero e proprio feed rss.
Se siete interessati a Google e al nuovo social network, ecco altri utili articoli:
Su Google+ c’è anche Tom Anderson, cofondatore di MySpace
Google Picasa e Blogger verso il cambio di nome, effetto Google+ ?
Google+, l’applicazione iPhone in approvazione su App Store
Google+: è Mark Zuckerberg la persona più seguita
Google+ rilancia le quotazioni di BIG G nei Social Network
Immagini tratte da: googleplusblog.it, googleplusitalia.it, euronics.it, ibtimes.com, creative-ispiration.com, eins.my