Ecco i rivali prossimi venturi di World of Warcraft

World of Warcraft
I personaggi di WoW hanno sempre un’aria tremendamente soddisfatta e sorniona, non trovate?

Dopo tre anni, il trono di World of Warcraft rimane inviolato e possente come non mai. Sebbene si pensi che il numero di utenti abbia raggiunto ormai il picco massimo, semplicemente non esistono altre alternative capaci di reggere il confronto col re di tutti i MMORPG. La Blizzard ha cercato in tutte le maniere di ravvivare l’attenzione sul suo gioco, ma secondo me ormai WoW ha assunto le caratteristiche della tradizione, non dell’innovazione… tutto quello che poteva essere fatto è stato fatto, e anche i più sfegatati fra i maniaci di questo gioco forse stanno iniziando a stufarsi. Ci potrà mai essere un’alternativa?
Questi sono i più fieri e bellicosi fra i possibili rivali in dirittura d’arrivo:

Warhammer Online
Chaos Warrior
Per molti la sagoma del Chaos Warrior è riconoscibilissima, sin dai tempi di Hero Quest

Fondato su un mondo fantasy che milioni di persone amano e hanno amato, sia in forma di gioco di strategia che di RPG carta-e-matita, Warhammer farà presto il suo debutto nei MMORPG. Sostenuto dai fondi della ricchissima Electronic Arts e in misura molto minore dalla Games Workshop (sua madre e genitrice), non si scontrerà di certo con la cronica mancanza di contenuti dei precedenti rivali di WoW. Infatti l’universo di Warhammer è probabilmente molto più vecchio della stragrande maggioranza dei suoi futuri giocatori, ed è in grado di contenere sfide e storie a sufficienza per la prossima generazione di fan. Si preannuncia come un gioco di battaglie continue e lotte intestine, con fazioni multiple in lotta fra loro per la supremazia. Sarà interessante vedere come intendono gestire le guerre in piena regola che sono alla base stessa di una simile ambientazione.

Age of Conan – Hyborian Adventures
Age of Conan
Avete visto QUANTO sangue? Non è una cosa meravigliosa? 😀

Dubito che quando Howard scrisse le avventure di Conan negli anni trenta avrebbe mai pensato che potessero diventare la base di un gioco online nel 21mo secolo… penso ci vorrebbe qualche ora anche solo per spiegargli il concetto (se fosse ancora vivo). Se ricordo bene, i racconti del Cimmero nerboruto sono quanto di più politicamente scorretto si possa trovare: donne-oggetto, razzismo, sadismo… E non credo che il futuro ambiente di gioco ne abbia ereditato gli stilemi. Al massimo sarà rimasta l’ultraviolenza, e a giudicare dagli screenshot sarà il piatto forte dell’esperienza videoludica. I creatori del gioco, i norvegesi della Funcom, sono noti per creare storie molto dettagliate, e speriamo che non si siano smentiti neanche in questa nuova opera. Se volete la mia opinione, sono molto favorevole ai giochi in cui le secchiate di sangue fanno da protagonista!

Tabula Rasa
Tabula Rasa
Cieli rossastri, cannoni laser… ok, non penso ci sia molto da commentare!

Il nome Richard Garriot non dirà molto ai più… Ma per chi come me è stato un fanatico di videogiochi qualcosa come 2000 anni fa, esso è sinonimo di Ultima, la serie di RPG per computer più bella della storia. E Tabula Rasa, una fusione di FPS e MMORPG, è a quanto pare il nuovo parto del team di questo genio, che a suo tempo creò il primo grande fenomeno MM, Ultima Online. In questo nuovo gioco, di ambientazione fantascientifica, la razza umana è minacciata da “The Bane”, un misterioso nemico alieno deciso fermamente a mandarci tutti a guardare crescere le margherite dalla parte delle radici. Ci saranno armi e classi a volontà, e a quanto pare i mezzi per creare battaglie grandi quanto interi pianeti. Siccome è l’unica offerta non fantasy di questa lista, farò il tifo per Garriot 😉

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy