Ecco come creare un DVD da un divx

dvd burning

Scaricare film e video (legali) da internet è un’usanza piuttosto comune, però a volte ci si rende conto che guardare un film in compagnia davanti al pc è piuttosto scomodo e non tutti hanno la possibilità di collegare il computer al televisore, ecco allora che sarebbe utile creare un DVD del film appena scaricato per guardarlo comodamente sul divano di casa con tutti i nostri amici.
 
Chi avrà osato pensare di copiare il file del film direttamente su un DVD e tentato di riprodurlo con un semplice lettore DVD si sarà reso conto che aveva appena fatto una cavolata… non a caso i divx sono molto meno voluminosi di un DVD.

Per dare la possibilità a un lettore DVD di riprodurre un divx è necessario che quest’ultimo venga convertito in un DVD e quest’operazione solitamente ruba un pò di tempo, ma val la pena provare, almeno per una volta, con un DVD riscrivibile (sempre che il proprio lettore di casa supporti i dischi DVD +/- R/RW). Cominciamo quindi a procurarci il software necessario; di ottimi ne conosco due, DVD Flick e DVDCoach Express, ma nel dettaglio vediamo il secondo che, da quanto si dice in giro, sia più veloce del primo, però lascio a voi la scelta.
 
Con queste due applicazioni riusciamo a fare in sostanza la stessa cosa, cioè convertire i file avi (meglio noti come divx o xvid), mpeg, mov e wmv in comuni DVD.

dvdcoach express

Il nostro software, come potete vedere, si presenta con una veste grafica semplice e intuitiva, come è tra l’altro anche il suo utilizzo, infatti una volta selezionato il file da convertire, se non si è abbastanza esperti, basterà cliccare su “Burn” per avviare tutta la procedura e attendere, ovviamente, il tempo necessario.
 
L’unica cosa che manca, che DVD Flick ha, è la possibilità di creare un semplice menu per la gestione del DVD, ma credo sia una trascurabile, a parte magari la possibilià di saltare da una scena all’altra evitando di utilizzare il lettore DVD come un vecchio lettore di video cassette.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy