Una delle tecnologie particolarmente attive dal punto di vista di interesse e diffusione è quella inerente gli eBook, ovvero le versioni in digitale dei classici libri. In Internet c’è chi ipotizza addirittura che, in un futuro non molto lontano, i libri digitali soppianteranno definitivamente i supporti crtacei. Anche con l’avvento dell’informatica era stata ipotizzata una tale eventualità, che invece non si è mai trasformata in realtà per una serie di motivazioni.
In quest’ultimo periodo sono diversi i produttori che hanno realizzato quello che è stato soprannominato ebook reader, primo tra tutti Amazon con il suo ormai famoso Kindle. Tali dispositivi sono tuttavia contrastati da molti intellettuali.
Anche in questo caso forti polemiche suscitano i software dedicati al file sharing, attraverso i quali è possibile scaricare opere coperte da copyright. Un’obiezione questa contrastata dallo scrittore Paulo Coelho che si dichiara favorevole.
Secondo gli esperti infatti, è molto difficile che i libri digitalizzati possano realmente sostituire la carta stampata, largamente preferita dagli appassionati della lettura. Gli e-book rappresentano invece solo un’alternativa che potrebbe anzi aumentare le vendite.
I commenti sono chiusi.