La carta lascia il primato al digitale: negli ultimi mesi negli Stati Uniti il mercato dei libri elettronici è raddoppiato grazie alla vendita di nuovi e-readers tra cui merita una menzione speciale l’iPad di Apple. Pare infatti che a seguito dell’incremento di vendita di ebook readers e di tablet, le vendite dei libri elettronici siano aumentate del 192,9%. Un incremento certamente dovuto in ampia parte al lancio di speciali applicazioni per gli smartphone di ultima generazione, e alla diffusione di ebook readers ormai in vendita a prezzi più modesti.
In Italia, anche se in percentuale assolutamente minore, nell’ultimo anno è stato registrato un incremento nella vendita di ebook e di dispositivi dedicati alla lettura digitale.
Grande successo per Amazon che quest’estate ha assistito ad una crescita tale che pare che gli ebook abbiano decisamente superato la carta stampata, evidentemente la gente preferisce leggere i libri in un formato molto più pratico e al passo con le nuove tecnologie del settore.
Proprio in questi giorni infatti arriva in Italia l’ultimo e-reader di Sony con tecnologia touch, cosa che ci fa credere che questo Natale ne pioveranno, anche se effettivamente la vendita di ebook lascia ancora desiderare, su internet gli italiani preferiscono ancora acquistare il cartaceo. Amazon ha inoltre anticipato che molto presto pubblicherà romanzi e racconti direttamente in versione digitale, cosa che staremo a vedere.