Chi di voi ha acquistato qualcosa su eBay sa che esiste un sistema di votazione che si chiama feedback che serve a valutare l’affidabilità dei venditori da fattori come i tempi di consegna, la rispondenza della merce alla descrizione, l’accuratezza dell’imballaggio.
Serve a far sapere a tutti gli acquirenti se si possono fidare di quella persona o se non è molto corretta, dato che una volta vinta un’asta il pagamento è anticipato alla spedizione.
Se quindi gli acquirenti hanno uno strumento molto valido per cercare di evitare le fregature a loro e a chi arriva dopo, dall’altra parte anche i venditori devono votare gli acquirenti alla fine della transazione.
Si è notato però che capitava spesso che i venditori che ricevevano feedback negativi ricambiavano i loro acquirenti con un altro feedback negativo.
Sono allora giunti alla importante decisione di eliminare la possibilità di dare un voto neutro o negativo da parte dei venditori nei confronti degli acquirenti.
Non c’è bisogno di dire che la categoria non è contenta perché si sente privata di protezione ma è anche vero che la cosa peggiore che possa fare un acquirente è non pagare una volta che ha vinto un’asta e non succede niente perchè la merce viene spedita solo a pagamento avvenuto.
Mentre il danno grande ce l’hanno gli acquirenti che si vedono recapitare merce non originale (capita spesso con i DVD) o merce che non corrisponde alle condizioni descritte nell’asta o che si danneggia nella spedizione perché non imballata in modo sicuro.
Like it or not, da maggio il cambiamento sarà attivato.
I commenti sono chiusi.