E’ stato finalmente venduto il software proprietario freeware di messaggistica istantanea e VoIP, chiudendo così una vicenda che si protrae da oltre 6 mesi.
La società, è stata fondata nel lontano 2002 da Niklas Zennstrom e Janus Friis, cratori del celebre client per il Voice over IP. Nel 2005 la società era poi stata acquistata dalla celebre azienda di aste online, che ha avviato così una campagna pubblicitaria per la diffusione del software.
eBay però, dopo circa 4 anni, ha definitivamente deciso di rinunciare alla proprietà di Skype, cercando acquirenti interessati all’acquisto della società. Alle trattative di vendita si sono però opposti i due creatori poiché ancora in possesso di determinati diritti a tutela del client VoIP, diatriba che si è recentemente conclusa.
Adesso è ufficiale, la società per il commercio elettronico ha definitivamente ceduto il servizio di telefonia online ad un gruppo d’investimento privato, del quale fanno parte anche i due creatori, ad un costo pari a 2 miliardi di dollari. Un accordo che mette finalmente la parola fine a tutta l’intera vicenda.
L’accordo prevede la conservazione, da parte di Skype, della proprietà del software attraverso l’azienda di diritti d’autore Joltid Ltd e la cessione da parte di eBay del 70% delle sue quote. Ai due creatori spetterà il 14%, ed il restante 56% diviso tra i soci del famoso gruppo d’investimento.