eBay ed FBI contro il crimine organizzato

eBay FBI NFR
La più famosa piattaforma dedicata al commercio elettronico ha deciso di collaborare con la Federal Bureau of Investigation per cercare di bloccare il commercio della merce illegale. eBay è ad oggi un sito Internet che permette a qualsiasi utente di improvvisarsi venditore. Tale piattaforma tuttavia è molto utilizzata dal crimine organizzato che non solo ha la possibilità di rivendere facilmente merce rubata, ma danneggia il business degli imprenditori onesti. La società, fondata nel 1995 da Pierre Omidyar, ha quindi detto basta.

Proprio per raggiungere questo importante obiettivo eBay, insieme all’FBI ed al National Retail Federation, ha creato una partnership con il principale fine di debellare le attività di compravendita riconducibili al crimine organizzato e legate al commercio di merce rubata. Un settore dove le sole regole della piattaforma per le aste online non sono sufficienti.
 
Secondo una recente indagine condotta proprio dalla Nrf, il 92% dei negozianti ha subito, solo nello scorso anno, innumerevoli danni economici provocati dal crimine organizzato ed oltre il 70% sostiene che la situazione sia oggi peggiorata rispetto al passato. Un dato allarmante anche per la società stessa che perde consensi giorno per giorno.
 
Sebbene l’accordo sia stato raggiunto non è stata ancora attualmente definita una linea d’azione comune. Ad ogni modo, in base a quanto stabilito dalla collaborazione, saranno i tre soggetti a decidere insieme quale strategia sia meglio adottare.

Impostazioni privacy