EasyCleaner – Perchè di cleaner non ce ne sono mai troppi

easycleaner

Gli spazzini del registro mi stanno davvero appassionando. Il modo in cui ti allarmano con i mille e mille problemi rilevati per poi risolvere tutto in un clic e meno di un secondo è una sensazione piacevole e appagante che può provocare dipendenza.

EasyCleaner, sviluppato da Toni Helenius, è un dei tanti cleaner presenti in commercio, ma ha dalla sua un’estrema praticità e funzionalità che associate alla licenza freeware lo rendono un prodotto abbastanza appetitoso. L’interfaccia non è particolarmente curata nella grafica ed è squadrata con una serie di bottoni a prova di miope associati a diverse funzioni. La prima e la più importante è la pulizia del registro che consente di rimuovere le chiavi non valide e ottimizzare le performance del PC. Il sottoscritto come sapete di solito brilla e si distingue per il numero di errori nel registro che però in questo caso non sono la solita caterva e si fermano sotto il centinaio regalandomi solo una leggera soddisfazione.

Ma il software è prodigo di opzioni e può essere utilizzato anche per

– disinstallazioni
– ricerca di file duplicati
– ricerca di file inutilizzati (backup, etc)
– eliminazione collegamenti non validi
– controllo dello spazio su disco
– gestione delle applicazioni all’Avvio
– eliminazione dei file temporanei di Internet
– eliminazione dei cookies
– eliminazione della Cronologia
– eliminazione dei file recenti visualizzati nel menù Avvio
– creazione di un file di ripristino e possibilità di annullare le modifiche

Il programma è disponibile praticamente in ogni lingua e naturalmente nel nostro amato e bistrattato Italiano.

Scaricalo subito e gratis qui!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy