L’Antitrust ha recentemente avviato un’istruttoria nei confronti della Eurocontent Ltd, la società tedesca proprietaria del sito Easy-Download, a causa di alcuni solleciti di pagamento per contratti stipulati dagli utenti a loro insaputa. L’ipotesi è quella di pratica commerciale scorretta poichè viene sottoscritto un abbonamento di 96 euro per il download di programmi gratuiti. Tale operazione è stata resa possibile grazie ad un vantaggioso posizionamento nei motori di ricerca quando la query inserita è il nome di un software affiancato dalla parola gratuito o gratis.
Secondo quanto dichiarato tramite la nota rilasciata dall’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato, il consumatore veniva indirizzato dierttamente alla pagina dedicata alla registrazione attraverso la quale l’utente stipulava un accordo biennale con la società tedesca per la fornitura di software ad un costo annuale anticipato di ben 96 euro.
Dopo il periodo di recesso, durante il quale non veniva inviata alcuna comunicazione all’utente, la società iniziava ad inviare i solleciti per il pagamento. Molti cittadini hanno quindi deciso di rivolgersi alle associazioni dei consumatori le quali hanno raccolto le numerosissime testimonianze ed hanno richiesto l’intervento delle autorità competenti.
Mentre l’Agcom stà effettuando alcuni accertamenti in collaborazione con le Unità Speciali della Guardia di Finanza, agli utenti viene consigliato di non effettuare alcun pagamento.