E-mail: con Tiscali diventa social

posta elettronicaL’e-mail diventa un mezzo di comunicazione sempre più usato dagli utenti di internet, tanto che Tiscali propone un’interessante novità. Si tratta della Social Mail, un’innovativa funzione che consente di condividere la posta elettronica.

Quest’ultima potrà essere condivisa sui principali social network come Facebook, Twitter, Linkedin, Delicius e MySpace. Il servizio potrà essere usato sia in riferimento alla posta ricevuta che a quella inviata. E’ nelle mani dell’utente decidere di tenere on line il messaggio di posta, infatti esso restarà sul web finchè non si decide di provvedere alla sua cancellazione. 
 

Il messaggio di posta verrà conservato anche in una specifica cartella, ossia quella della posta condivisa. Vista l’importanza che assume la dimensione sociale nell’ambito della vita virtuale, la nuova funzione offerta da Tiscali conquisterà di sicuro molti internauti desiderosi di far conoscere ai propri amici e conoscenti ciò che riguarda la propria posta personale. 
 

Il servizio non dovrebbe presentare nessun rischio in termini di privacy, infatti la riservatezza è garantita dal fatto che i campi A, Da, Cc dell’e-mail non sono oggetto di condivisione e ogni utente può scegliere nello specifico che cosa rendere pubblico, potendo modificare il messaggio in ogni sua componente. 
 

Un’idea che potrebbe porsi come rivoluzionaria, sempre che la funzione venga usata con senso di responsabilità e tenendo in considerazione come quella dei social network è una dimensione pubblica e che in quanto tale va preservata da ogni ingerenza che può mettere in pericolo la sfera privata.

Impostazioni privacy