L’e-mail è diventata uno straordinario mezzo di comunicazione, di cui ciascuno di noi si serve quotidianamente per gli usi più disparati. Per lavoro o per restare in contatto con gli altri, non riusciamo a fare a meno della posta elettronica.
Anche se si è affermata la tendenza a servirsi dei messaggi istantanei che i social network consentono di scambiarsi, l’e-mail sembra resistere come mezzo particolarmente apprezzato dagli utenti di internet. D’altronde servirsi della posta elettronica è ormai una pratica che accomuna gli internauti meno esperti con quelli che si possono definire nativi digitali.
Il numero dei messaggi di posta elettronica inviati ogni giorno è veramente sorprendente. Nel nostro Paese ogni internauta riceve ogni giorno una media di 19,1 e-mail. In totale quindi sono 464 milioni i messaggi di posta elettronica che giorno per giorno inviano i 24,3 milioni di navigatori.
Un numero che ci dà l’idea di quanto sia usato questo utile strumento di comunicazione. A rivelare questi dati è stato uno studio portato avanti da ContactLab in diversi Paesi europei, fra i quali si possono ricordare la Francia, la Spagna, la Germania e il Regno Unito. Un dato significativo, che ci mostra come l’e-mail resista all’irrefrenabile ascesa delle reti sociali.
La ricerca ha messo in evidenza che coloro che usano di più la posta elettronica sono i Tedeschi. Al secondo posto della classifica si piazzano gli internauti francesi e subito dopo gli inglesi. L’Italia occupa il quarto posto, seguita dalla Spagna. In ogni caso l’e-mail rimane un punto di riferimento preciso nelle abitudini dei navigatori europei.