E’ in arrivo Photoshop Express, il nuovo programma di fotoritocco online della Adobe

Photoshop Express screenshot
Cliccate per vedere l’immagine a dimensioni reali

Ci sono parecchi servizi di editing grafico online… Personalmente ne ho già recensiti un paio (Fauxto e Wiredness). Di solito quando parlo di programmi di fotoritocco dico: “bello, assomiglia a Photoshop”. Oppure, “è come Photoshop, ma più rapido e semplice”. E non si tratta di un caso: il dinosauro della Adobe è il termine di paragone, e tutte le altre software house che creano un concorrente lo sanno bene. Infatti inevitabilmente andranno ad approfittare degli unici punti deboli del blasonato rivale: la sua lentezza, la sua difficoltà, il suo costo. Ma cosa succederebbe se la Adobe creasse un servizio online che offrisse il potere di manipolare immagini con facilità e rapidità? Beh, lo scopriremo molto presto!
Photoshop Express è un programma tutto nuovo, e sarà completamente basato sulle potenzialità della Grande Rete. Non si dovrà scaricare nulla nè installare nulla, sarà infatti sufficiente un normale browser per iniziare a manipolare immagini, e dovrebbe essere tutto facile ed intuitivo. L’idea è di offrire al più grande numero possibile di persone le tecnologie di Adobe, un po’ come è stato fatto col progetto precedente, Premiere Express (che è basato su Flash, e a cui si accede tramite siti come YouTube).

Esaminando lo screenshot, per ora vedo (o suppongo di vedere) funzioni per ritagliare e ruotare l’immagine, strumenti di correzione dei colori, un probabile timbro clone e qualcosa chiamato “Fun”, che scommetto si tratti di una collezione di filtri. Per quanto riguarda la data di uscita non si sa nulla: sì è parlato seriamente per la prima volta di questo prodotto solo oggi, alla convention Photoshop World.
Personalmente sono piuttosto curioso di vedere come se la caverà Adobe in un sottomercato in cui c’è tanta competizione. Esistendo già diversi web service che offrono funzioni piuttosto avanzate, riusciranno a sbaragliare di nuovo la concorrenza?

Ps. Guardando la parte bassa dell’immagine (a dimensioni reali ovviamente) ho notato i due splendidi tasti “Undo Nothing” e “Redo Nothing”. Wow, si deve trattare di un programma dai toni esistenzialisti… 😀

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy