Dropbox raddoppia lo spazio web per chi invita amici

dropbox cloud incremento
Buone nuove per gli utilizzatori del servizio web di storage in cloud Dropbox, prima realtà in grado di avvicinare realmente la massa al concetto di cloud; si deve infatti a Dropbox il pregio di aver sdoganato quello che inizalmente era un concetto magari duro da digerire, in questo contesto i servizi web di cloud storage sono decisamente aumentati e, forse, per controbattere l’ascesa di player importanti, Drobox annuncia il raddoppio dello spazio free per chi invita amici al servizio.

Il meccanismo è sempre stato chiaro a tutti, l’iscrizione a Dropbox è gratuita offrendo 2GB di storage, per ogni amico iscritto al servizio tramite il proprio referral lo spazio web aumentava a scatti di 250MB, è proprio questo valore ad assere aumentato portato adesso a 500MB fino ad un massimo di 32 amici, il che porta ad un totale di ulteriori 16GB di spazio sul proprio account. Questa mattina, a riprova, il sottoscritto è passato da 12 a 19GB in automatico, superando per ovvie ragioni il vecchio tetto dei massimo 12GB per ogni utente, il tutto ancora una volta in maniera gratuita.
 
I valori sono decisamente diversi per chi possiede un account PRO, pagando quindi a Dropbox una fee annuale per avere a disposizione uno spazio web decisamente più capiente, per loro l’incremento del referral (l’iscrizione tramite proprio codice di riferimento) sale addirittura a 1GB, sempre per un massimo di 32 amici, il che permette di raggiungere spazi discretamente importanti. La concorrenza fa bene all’utenza, soprattutto perchè l’incremento dei valori come indicato precedentemente è retroattivo, ecco dunque gli incrementi di GB sugli account degli utenti che vantano questo tipo di situazione.
 
Per invitare i propri amici a utilizzare Dropbox (e incrementare il proprio spazio web) è possibile collegarsi sulla pagina del sito ufficiale e selezionare uno dei metodi di condivisione; dalla classica email alle piattaforme sociali più famose, come Facebook e Twitter. Infine esiste la possibilità di creare un link personalizzato, da fornire come invito virtuale ad altre persone, condividendo anche quello come riteniamo più opportuno e acquisendo MB e GB extra.
 
L’utilità di Dropbox è indubbia, soprattutto perché permette di avere file e informazioni praticamente sempre dietro grazie alle applicazioni mobili per le più importanti piattaforma smartphone (iOS, Android, Windows Phone, BlackBerry), permettendo la condivisione di file via email, senza per questo avere fisicamente il dato stoccato in una chiavetta o Hard Disk esterno; in questo senso l’incremento di spazio arriva quanto meno gradito a chi già cliente si è visto aumentare lo spazio, ma soprattutto in ottica della “guerra” contro le più o meno nuove realtà del mercato cloud, davvero in veloce ascesa.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy