Ci sono numerosi servizi che permettono di sincronizzare, conservare e condividere file online, ma Dropbox probabilmente è uno dei più comodi. Finora questa ottima web app era in beta chiusa, e quindi riservata a pochi fortunati, ma da oggi è entrata ufficialmente in commercio, disponibile a tutti.
Dropbox è disponibile per Windows, Mac e (da oggi) anche Linux. Siccome non possiede una vera e propria interfaccia, ma utilizza quella del vostro sistema operativo, risulta essere un servizio terribilmente facile da usare. Basta scaricare il client, ed una volta attivato Dropbox creerà una cartella apposita: tutti i file che ci trascinerete saranno sincronizzati con il vostro account, e tutti i cambiamenti in essi saranno registrati. E’ possibile accedere alla versione online del vostro folder da qualsiasi macchina, indipendentemente dal sistema operativo, e la cosa migliore in assoluto è che Dropbox mantiene una cronologia dei file conservati come backup, permettendovi di accedere alle vecchie versioni in caso di danneggiamenti o cancellazioni.
Oltre a poter condividere i file con queste cartelle online, potete anche inviarli sotto forma di URL tramite qualsiasi metodo di comunicazione. Non esiste metodo più semplice per “portare in giro” le vostre cose, ammesso che ci sia sempre una connessione (illimitata) ad Internet disponibile!
Ovviamente tutto questo ha un prezzo: esiste un account gratuito da 2 GB, ma per espanderne la capacità a 50 GB dovrete pagare circa 10 Dollari al mese, o circa 100 all’anno.