Questo articolo è una vera e propria guida al download di Firefox. Impareremo come scaricare e installare Mozilla Firefox, il browser molto utilizzato da tantissimi utenti in tutto il mondo, per la sua semplicità, per la stabilità che offre e per tutte le opportunità di personalizzazione, relativamente alla grafica, all’utilizzo delle pagine internet, alla privacy, ai dati della navigazione online e alla gestione dei numerosissimi plugin e componenti aggiuntivi per il software. Firefox viene infati descritto dal team di sviluppo come un programma per navigare veloce, sicuro e personalizzabile.
Download Mozilla Firefox
Per scaricare Firefox, in modo da navigare in internet con una nuova esperienza di utilizzo, basta seguire una semplice procedura. Utilizzeremo ad esempio il programma Internet Explorer, presente nei computer con sistema operativo Windows.
Sito di Firefox: bisogna innanzi tutto visitare il sito ufficiale che Mozilla mette a disposizione come punto di riferimento per il download del programma per la navigazione in rete.
Download Firefox: per iniziare il download basta cliccare sul pulsante verde al centro della pagina, sulla sinistra.
Eseguire il file: nella nuova finestra scegliamo il pulsante “esegui” e in seguito, se richiesto, confermiamo anche la scelta cliccando su “sì” nella finestra di controllo account utente che potrebbe aprirsi.
Download: immediatamente partirà il download e nel giro di pochi minuti avremo il programma di installazione sul nostro disco fisso.
Installare Mozilla Firefox
Finestra iniziale: nella prima finestra dovremo solo cliccare sul pulsante “avanti”.
Installazione standard: nella successiva schermata dobbiamo specificare se utilizzare una procedura di installazione standard o se scegliere delle impostazioni personalizzate. Consigliamo la prima opzione, che rappresenta sicuramente una modalità adatta maggiormente alle esigenze di tutti gli utenti. Scegliendo la seconda modalità potremo invece decidere delle impostazioni relative ad esempio alla creazione dei collegamenti per l’avvio del browser sul desktop o nella cartella programmi del menu start.
Installazione di Firefox: il software di setup installerà il programma di Mozilla mostrandoci l’avanzamento del processo.
Avvia Firefox: al termine potremo decidere di avviare subito il software. A questo proposito possiamo mettere un segno di spunta sulla casella “Avvia Firefox ora” e premere in seguito “fine”.
Per sfruttare al meglio il browser di Mozilla, vi ricordiamo che è possibile effettuare il download e l’installazione di tanti utili plugin e componenti aggiuntivi per Firefox. Inoltre degli efficaci strumenti che possono agevolare le nostre sessioni di navigazione su internet sono offerti dall’uso della barra degli indirizzi, della cronologia e dei segnalibri di Firefox.
Hai installato Firefox e vuoi saperne di più su come sfruttare il browser e i suoi componenti aggiuntivi per una navigazione migliore e più funzionale? Ti potrebbero interessare allora anche questi articoli:
Rendere più veloce Firefox con Firefox Booster
Estensioni per Firefox: salvare i link come file con SaveLink
Sicurezza on line: protezione per Firefox con Vtzilla
Estensione di Firefox per accesso multiaccount a un sito