Dove trovare Windows XP dopo il 30 giugno?

windows xp fuori produzione
La tinta nera simboleggia il nostro lutto imminente.
 
Bene, come forse tutti saprete il 30 giugno 2008 è la “data di scadenza” ufficiale del sistema operativo che si rifiuta di morire, Windows XP. A partire da quel giorno, Microsoft si rifiuterà di venderlo o di darvi supporto per esso. Almeno, in superficie sarà così: ci sono ancora delle piccole gabole per allungare di un altro po’ la vita del vecchio sistema operativo made in Redmond.

Per un po’, le scorte di licenze e dischi di installazione continueranno a resistere, ma dubito che vi possiate aspettare dei “saldi”, perchè XP continua ad essere richiestissimo. Quindi nei primi tempi potrete continuare a ottenere PC assemblati da grandi e piccoli rivenditori e dotati della generazione precedente di Windows, ma solo fino ad esaurimento scorte. E poi? Vediamo un po’:
 
Opzione 1: il downgrade.
Alcuni grossi assemblatori di PC del calibro di Dell e HP hanno ottenuto da Microsoft il diritto di downgradare il sistema operativo preinstallato (dietro espressa richiesta dei clienti). Vi forniranno sia Vista che XP e i relativi driver, in modo da farvi decidere se passare il qualsiasi momento al nuovo sistema operativo. Purtroppo le possibilità di scelta di modelli per cui è disponibile questa opzione sono limitate, ed è anche limitato il tempo durante il quale la possibilità sarà fornita: si parla del 31 gennaio 2009 per Dell, e del 31 giugno 2009 per HP. Vi consiglio di informarvi personalmente sulle linee di prodotti supportate, comunque!
 
Opzione 2: i sub-notebook.
Come abbiamo parlato precedentemente, c’è un’altra maniera per accaparrarsi una copia di XP: comprare un miniportatile a basso costo come l’Asus Eee PC o simili. Secondo un recente accordo fra Microsoft e i produttori hardware, questi piccoli, economicissimi giocattoli avranno presto accesso ad un’offerta speciale di Windows XP a pochi Euro. Purtroppo, ufficialmente non potrete installare altrove la copia del sistema operativo fornita: si tratta di una licenza OEM allegata al sub-notebook in questione. Sono sicuro che non ci dormirete la notte ;).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy